Al via il Gran Premio Giovanissimi

Le giovani promesse della spada vercellese in gara a Riccione

In pedana a Dubai anche FEDERICA ISOLA. Al 40° PREMIO FIACCOLA, riconoscimenti per la Pro.

Altro fine settimana importante per le lame vercellesi. La prima a scendere in pedana è stata la porta colori della sala, Federica Isola, impegnata negli Emirati Arabi, a Dubai, per la gara di Coppa del Mondo di spada femminile. La campionessa vercellese, reduce dall’ottimo piazzamento nel GP di Cali, non ha brillato nella prova individuale, ma è molto concentrata e in cerca di riscatto nella prova a squadre (al via alle 7.00 di domenica mattina, ora italiana), la prima vera prova valida per le qualificazioni olimpiche di Tokyo2020, fondamentale nella corsa verso i Giochi.  


Sempre domani, ma a Vercelli, nell’ambito delle manifestazioni per la Giornata dello Sport organizzata da Confesercenti, a partire dalle 10 presso il salone Dugentesco sarà assegnato il 40° Premio Fiaccola Provinciale dell’Unione Nazionale Veterani dello Sport. Per la Pro, riconoscimenti individuali a Federica Isola, Benedetta Repanati, Marzia Cena, Luca Vincenzi, Tommaso Raffaele, Filippo Checco e Giacomo Verduchi. Premiate anche la squadra femminile Master (Federica Ariaudo, Lucrezia Elvo ed Elisabetta Ferrero) e la squadra di spada maschile U.14 (Checco, Galli, Gatti e Verduchi).

Proprio questi ultimi Giovanissimi saranno i veri protagonisti del fine settimana, impegnati nella Play Hall di Riccione, nel Gran Premio Giovanissimi “Renzo Nostini” – Trofeo Kinder +Sport.

15 tesserati dell’Associazione Scherma Pro Vercelli da sabato 18 a mercoledì 22 maggio gareggeranno nella gara più importante dell’anno, il Campionato Italiano riservato alle categorie dei più giovani.

In palio, quest’anno, anche un premio speciale, che ci preme evidenziare perché molto in sintonia con il nuovo spirito che anima anche la sala d’armi della storica Pro Vercelli: i vincitori delle finali potranno volare a Budapest per assistere ai Campionati del Mondo Assoluti, in programma a Budapest dal 18 al 23 luglio. Un premio per i vincitori, ma anche un simbolico ponte tra i campioni di oggi, che saranno in pedana nella competizione mondiale in terra ungherese (tra cui speriamo figuri Federica Isola), e i campioni di domani che, dopo aver tifato per gli Azzurri, torneranno a casa ancora più entusiasti e motivati. Un motivo in più per seguire e incitare i nostri giovani spadisti, che a Riccione saranno seguiti dallo staff tecnico al completo, Massimo Germano Zenga, Elisa Uga, Alice Cometti ed Elisabetta Ferrero e accompagnati dal Presidente Riccardo Isola e dal Consigliere Federale Maurizio Randazzo.

Ecco il calendario delle prove dei Giovanissimi a Riccione.

Sabato 18 maggio

In pedana nella prova di spada riservata alle categorie Ragazze (2006), al via 162 tiratrici, tra cui Francesca Bertone e Francesca Saettone, che nonostante l’ottimo inizio, hanno chiuso rispettivamente al 69° e 74° posto della classifica. Tra le Allieve (2005) saranno Sofia Camoriano e Cecilia Guarnieri a difendere i colori della Pro. Finale di gara previsto per le 20.30.

Lunedì 20 maggio

Nella prova riservata agli Allievi (2005), in pedana a partire dalle 8:45: Filippo Checco, Nicolò Cussotto, Davide Gatti e Giacomo Verduchi.

Alle 12:15 sarà il turno dei Ragazzi (2006), con Elia Pietro Galli, la cui partecipazione è ancora in forse, per via di un infortunio al ginocchio che al momento gli impedisce di gareggiare.

Martedì 21 maggio

Il primo a scendere in pedana alle 8:45 sarà Stefano Gatti, nella categoria Maschietti (2008), mentre dalle 13:15, tra i Giovanissimi (2007), le speranze della Pro sono riposte in Marco Ferraris, Filippo Giorgione, Emanuele Mancini e Ruben Triberti (13:15 inizio gara, 19:15 finale).

Mercoledì 22 maggio

Chiuderanno le gare le Giovanissime (2007) Lucia Miglino  e Matilde Passera, in pedana a partire dalle 8:45, con finale prevista alle 14:45.


Si può seguire la gara in tempo reale sul sito della Federazione. Alla fine di ogni giornata, sulla pagina Facebook dell’Associazione Scherma Pro Vercelli sarà disponibile una galleria con le immagini da Riccione. Per aggiornamenti è possibile seguire il nostro account Twitter o seguire le storie degli atleti su Instagram.

Curiosità: altri 5 spadisti nati a Vercelli saranno in gara a Riccione, impegnati con le divise di altre società: Federico Pezzoni, Tommaso Di Virgilio, Giacomo Monzaschi, Katerina Piatti e Maria Vittoria Belluati.

La scherma è uno sport, ma prima ancora una nobile arte, che insegna correttezza e lealtà. Sportivamente, a tutti loro, nostri tesserati e non, in bocca al lupo da tutti noi e sempre #ForzaPro!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close