Ragazza d’oro

Federica Isola riporta il titolo Italiano Assoluto a Vercelli, 16 anni dopo Elisa Uga

La neo Campionessa Italiana Assoluta Chicca Isola abbraccia il Maestro Massimo Germano Zenga

Al termine dell’ennesima gara perfetta, Federica Isola si è aggiudicata il Campionato Italiano Assoluto di spada femminile individuale, il primo della sua già vincente carriera, sedici anni dopo un’altra vercellese, Elisa Uga, la più titolata spadista italiana di sempre.

La vittoria è arrivata a Palermo, nella splendida cornice di piazza Bellini, dove Federica – che gareggia per l’Areonautica Militare, ma vive e si allena a Vercelli – ha superato in finale un’altra piemontese, Alice Clerici (spadista della società schermistica Marchesa di Torino e portacolori delle Fiamme Oro), con il punteggio di 15:11, al termine di un assalto condotto con serenità e maturità fin dai secondi iniziali.

Alla finale per l’oro con un percorso netto

Esentata dal primo assalto del tabellone da 64 di eliminazione diretta – dove si è arresa l’altra spadista vercellese in gara, la giovanissima Marzia Cena, 36a nella classifica finale, superata 10:15 da Chiara Manni (Cus Pavia) – Chicca ha messo in fila una serie di vittorie sempre più convincenti: 15:8 contro Marta Lombardi (Cus Pavia) nei sedicesimi; 15:13 contro Alberta Santuccio (FF. OO.) agli ottavi e 15:11, nei quarti di finale, contro Francesca Boscarelli (C.S. ESERCITO). Il momento chiave della corsa al titolo di Federica è stato indubbiamente il match di semifinale, vinto all’ultima stoccata, 15:14 contro la Campionessa del Mondo in carica, Mara Navarria. Un assalto esaltante, che la dice lunga sul valore della spadista vercellese e sul suo attuale stato di forma.

Federica Isola dopo la vittoria del suo primo Campionato Italiano Assoluto (Photo: Augusto Bizzi)

Come al termine di ogni assalto, grazie…

La stagione della nostra RAGAZZA D’ORO non è ancora finita, ma come è buona regola fare al termine di ogni assalto di scherma, c’è sempre il momento del grazie, per questo partiamo dalla stampa, che ha voluto dedicare attenzione e giusto risalto agli eccezionali risultati di Chicca: La Stampa, La Sesia, TgVercelli, Vercelli Notizie, Pianeta Scherma, tra i tanti. Grazie ovviamente ai maestri e agli atleti dell’Associazione Scherma Pro Vercelli, a tutti i nostri sponsor, ma anche e soprattutto a tutti quelli che hanno contribuito a rendere speciale questa stagione, già di per sé eccezionale per Federica, che lo ricordiamo, nel 2019 aveva già vinto tutto nella categoria under 20: Campionato Italiano, Europeo, Mondiale e Coppa del Mondo (la terza consecutiva).

Una dedica speciale a chi non c’è più: il Presidente Italo Monetti. Una persona speciale, che ha sempre tifato per Federica e oggi, una volta di più, sarebbe stato fiero di ciò che ha mostrato di saper fare in pedana e di quello che ancora mostrerà.

Il meglio deve ancora venire. Forza Chicca e, come sempre, #ForzaPro!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close