GPG Riccione 2019

Tutti i risultati di spadisti e spadiste della Pro

Dal 24 maggio a Lecce i Campionati Italiani Cadetti/e e Giovani.


Va in archivio il 56° Gran Premio Giovanissimi “Renzo Nostini” – Trofeo Kinder +Sport, il Campionato Italiano riservato alle categorie dei più giovani.

Per l’Associazione Scherma Pro Vercelli erano 15 gli spadisti impegnati in gara nella Play Hall di Riccione.

Ecco tutti i risultati.

Spada Femminile

CATEGORIA GIOVANISSIME (2007) – 164 PARTECIPANTI

In pedana per l’A.S. Pro Vercelli Lucia Miglino (32a) e Matilde Passera (111a) che hanno chiuso le gare alla Play Hall di Riccione rispettivamente al 32° e al 111°

Categoria Ragazze (2006) – 162 partecipanti

Francesca Bertone e Francesca Saettone hanno terminato rispettivamente al 69° e 74° posto. Nella gara vinta da Federica Zogno dell’Isef di Torino, terzo posto per la sua compagna di squadra, la vercellese Katerina Piatti, sorella del neo campione del mondo Enrico, nipote dell’ex maestro della Pro Vercelli, Gyözö Kulcsár.

Categoria Allieve (2005) – 157 partecipanti

Il titolo è andato alla bustocca Francesca Pensa. Per le vercellesi, 84° posto in classifica per Sofia Camoriano e 114° per Cecilia Guarnieri.

Spada Maschile

categoria Maschietti (2008) – PARTECIPANTI

Nella gara vinta da Luca Pontremoli da Orvieto, 56° posto per Stefano Gatti, unico vercellese in pedana.

categoria Giovanissimi (2007) – 243 PARTECIPANTI

Mattia Carretta si è aggiudicato il titolo italiano di categoria. Le speranze della Pro erano riposte in Marco Ferraris (184°), Filippo Giorgione (76°), Emanuele Mancini (67°) e Ruben Triberti (173°), che hanno terminato la gara non senza rimpianti.

Categoria Ragazzi (2006) – 220 PARTECIPANTI

Defezione dell’ultima ora nella per Elia Pietro Galli, costretto a rinunciare alla prova, per via di un infortunio al ginocchio che al momento gli impedisce di gareggiare.

CATEGORIA Allievi (2005) – 217 PARTECIPANTI

Nella prova riservata ai (2005) erano chiamati in pedana Filippo CheccoNicolò CussottoDavide Gatti e Giacomo Verduchi. Quest’ultimo è stato il migliore dei vercellesi in gara, nella classifica finale. Approdato alla finale a otto, si è arreso solo a Tommaso Vasumi, col punteggio di 15:11, ma è stato comunque autore di una prestazione eccellente. 25°posto per Filippo Checco, che non ha trovato la soluzione giusta contro il romano Leonardo Vitale, poi vincitore della gara, cui Filippo ha ceduto col punteggio di 15:11. Un pizzico di fortuna in più avrebbe consentito a Nicolò Cussotto di superare il turno nel tabellone dei 64, invece si è arreso solo all’ultima stoccata (15:14) al bergamasco Jacopo Rizzi e si è dovuto accontentare del 57° posto finale. 144° posto per Davide Gatti, fermato al primo turno del tabellone di eliminazione diretta dal torinese Lorenzo Fuoco, col punteggio di 15:10.


Il GPG è una tappa di un lungo percorso. I risultati servono per confrontarsi e per migliorare. Siamo contenti dell’approccio dei nostri atleti, a cui per questo facciamo i complimenti. Ora si torna al lavoro! In bocca al lupo a tutti e sempre #ForzaPro!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close